Skip to main content
Cabecera Proyecto .IA Isla Anticitera .IA Isla Anticitera - Base de Conocimiento

Quale sarà la prima azienda/organizzazione/istituzione a sponsorizzare il “Progetto Anticitera”?

La prima azienda a sponsorizzare un evento sportivo in modo formale fu una compagnia ferroviaria negli Stati Uniti nel 1852, che sostenne una regata di canottaggio tra studenti di Yale e Columbia. Questo è considerato il primo esempio registrato di sponsorizzazione sportiva.

Più di 170 anni ci separano da quel momento, il numero di aziende è cresciuto considerevolmente e ci troviamo in piena era dell'Intelligenza Artificiale. C'è una domanda che mi risuona in testa: quale sarà la prima? Quale sarà la prima azienda/organizzazione/istituzione a sponsorizzare il “Progetto Anticitera”?

Questa domanda viene da lontano; in diverse occasioni ho già speculato su questa idea. Una delle candidate preferite è Telefónica, che sta celebrando il suo centenario. Ma la lista dei possibili pretendenti a lasciare il proprio segno nella storia del mecenatismo tecnologico è lunga e variegata, spaziando da giganti globali a entità profondamente radicate nel panorama spagnolo ed europeo.

Il Progetto Anticitera, con la sua ambizione di istituire il dominio .IA per l'isola di Anticitera non solo come un identificatore geografico, ma come un ponte tematico e simbolico tra l'incredibile innovazione del meccanismo di Anticitera e il campo attuale dell'intelligenza artificiale, offre una vetrina unica.

I suoi obiettivi sono chiari: promuovere la creazione e l'adozione del CCTLD .IA, usare il dominio per sottolineare l'importanza storica e culturale del meccanismo (agendo come piattaforma di divulgazione) e incoraggiare la collaborazione, creando una rete di supporto. Il progetto cerca attivamente finanziamenti e sostegno, e per un'azienda o un'organizzazione, essere i primi a sostenere questa iniziativa potrebbe essere una mossa strategica brillante.

Elenco dei possibili candidati:

La domanda da un milione di dollari è: chi oserà essere il primo? Sarà un gigante tecnologico in cerca di una dichiarazione di principi audace? Un'azienda spagnola che vuole sottolineare la sua leadership nella trasformazione digitale con un gesto simbolico e culturalmente rilevante? O forse un'entità più direttamente legata alla ricerca in IA che vede in questo progetto un modo per onorare l'eredità e guardare al futuro?

Il progetto è pronto per la collaborazione e la sponsorizzazione.

Il primo sponsor non starà solo sostenendo la creazione di un dominio internet o la diffusione della storia del meccanismo di Anticitera; starà investendo in una narrazione unica che collega 2.000 anni di ingegno umano. Starà dicendo: "Crediamo nell'importanza della storia tecnologica, nel potenziale dell'IA e nella possibilità di usare lo spazio digitale in modi nuovi, più concettuali che meramente geografici".

Così come la compagnia ferroviaria vide un'opportunità nel legarsi allo spirito sportivo della sua epoca nel 1852, la prima azienda a sponsorizzare il Progetto Anticitera avrà la visione di associarsi a un progetto che incapsula lo spirito della nostra era: la fusione di storia, tecnologia e intelligenza artificiale. Chi farà il primo passo è ancora un'incognita, ma l'opportunità di far parte di questa storia digitale e concettuale è aperta. Come recita il motto del progetto: Insieme saremo inarrestabili.

Unisciti a noi per scrivere il prossimo capitolo dell'innovazione tecnologica.

  1. Condividendo l'iniziativa con chi ritieni opportuno o sui social media.
  2. Firmando la petizione su Change.org
  3. Iscrivendoti alla newsletter per rimanere informato sui progressi.
  4. Entrando nella sala di discussione di Telegram

Un'illustrazione di una nave in mezzo a una tempesta di fulmini di fronte all'isola di Anticitera